Novara, 12 settembre 2025 – Il progetto Vivere la Bellezza di Nuova Assistenza, nato nel 2022, giunge quest’anno alla sua 4^ edizione col titolo “Dentro la fotografia”, confermando il successo di un’iniziativa che celebra la bellezza nella quotidianità dei nostri servizi.
Anche quest’anno la fotografia è stata il mezzo privilegiato per raccontare il mondo che ci circonda: i gesti di cura, gli sguardi delle persone che accompagniamo e la ricchezza delle relazioni che si intrecciano nel nostro lavoro. Perché, in fondo, l’obiettivo della macchina fotografica può aiutare a “mettere a fuoco” ciò che gli occhi a volte non vedono.
Il tema scelto per questa edizione è stato “Le fotografie che hanno fatto la storia”: un omaggio ai grandi scatti che hanno immortalato epoche ed eventi straordinari, capaci di suscitare meraviglia, riflessione e memoria.
La partecipazione è stata straordinaria: oltre 140 progetti fotografici, realizzati da 62 Servizi della Cooperativa, dalle Residenze Sanitarie per Anziani ai Centri Diurni Alzheimer, dai Nidi d’Infanzia alle Comunità per Minori e Disabili, hanno dato vita a un mosaico di emozioni e creatività.
Le foto sono state valutate da una giuria tecnica d’eccezione composta da: Emanuela Balbini, fotografa professionista; Alessia Ghedini, responsabile Ufficio Qualità e Sicurezza di Nuova Assistenza, Paolo Migliavacca, fotografo professionista de La Stampa, Paola Moriggi e Giuseppe Perretta della Società Fotografica Novarese.
I VINCITORI DEL CONCORSO
- Premiazione doppio podio: bianco e nero e colori
VINCITORI |
TITOLO |
SERVIZIO |
1° CLASSIFICATO BIANCO E NERO |
BELLO E D’ANNATA |
CDI E ALLOGGIPROTETTI GAGGIANO |
1° CLASSIFICATO COLORE |
ORO VIVO |
RSA SANT’ANTONIO BARZIO |
2° CLASSIFICATO BIANCO E NERO
|
IL VOLTO DEL TEMPO |
RSA PICCOLA MOLE TORINO |
2° CLASSIFICATO COLORE |
COLORI DI PROTEZIONE |
Fondazione Centro Accoglienza Anziani ONLUS - LONATE POZZOLO |
3° CLASSIFICATO BIANCO E NERO |
IL MONELLO |
RSA VILLA NIZZIA FAVRIA |
3° CLASSIFICATO COLORE
|
LO STRANIERO |
COMUNITA’ MAMMA – BAMBINO CASALBELTRAME |
- Premi Speciali
MENZIONE SPECIALE PER LA PACE: IL SILENZIO DI SALY NEL CUORE DI GAZA - RSA DON CUNI MAGENTA
PREMI SPECIALI DELLA GIURIA a parimerito |
TITOLO |
SERVIZIO |
PREMIO POESIA
|
PENSIERI IN UN BICCHIERE |
RAF EX PAD. 11 COLLEGNO |
PREMIO SIMPATIA
|
I “FIORI” MATURI DI CASA SANT’ANNA |
CASA SANT’ANNA BORGOSESIA |
PREMIO NUOVE PROPOSTE
|
PLEASE PLEASE (HELP) ME |
COMUNITA’ MINORI PARCO DEL WELFARE - NOVARA |
PREMIO FEMMINILTA’
|
DENTRO DI ME, SEMPRE IO |
RSA PEREGO PINZIO LAVAGETTO - CARPIGNANO E CASA DI RIPOSO - ARBORIO |
PREMIO DIGNITA’
|
STORIA DI UNA FOTOGRAFIA |
ASILO NIDO NEGRONI NOVARA |
PREMIO MEMORIA
|
IL PREZZO DI UN’EPOCA |
RSA EX INFERMERIA CAPIRONE – LEINI’ |
PREMIO NUOVO PASSO
|
RSA ABBEY ROAD |
RSA SANDRO PERTINI ARLUNO |
PREMIO APPARTENENZA
|
NEL MIO MONDO CI SEI TU |
COMUNITA’ SAMU SUNO |
PREMIO DEL PRESIDENTE
|
UN CALABRESE A TRIVERO |
RSA MOSSO E TRIVERO |
PREMIO SINDACO DI NOVARA
|
FOLLOW ME – L’AMORE È FIDUCIA, NUOVA ASSISTENZA E’ INCLUSIVITA’ |
RSA SENTIERO D’ARGENTO SOZZAGO |
PREMIO FOTO PIU’ VOTATA DAL PUBBLICO
|
|
|
1° CLASSIFICATO - CATEGORIA BIANCO E NERO
"Bello e d’annata"- Centro Diurno e dagli Alloggi Protetti di Gaggiano
Una riproduzione evocativa di un’iconica fotografia di James Dean, simbolo eterno di ribellione e fascino. L'opera si distingue per l'inquadratura accattivante, che rievoca con forza l’estetica del cinema anni ’50, e per l’interpretazione intensa del soggetto, capace di restituire allo sguardo tutta la complessità del personaggio. Il titolo, ironico e raffinato, gioca con il mito del "bello e dannato", conferendo all'immagine un tocco di leggerezza e originalità. Un bianco e nero che non solo omaggia il passato, ma lo reinterpreta con stile e personalità.
1° CLASSIFICATO - CATEGORIA COLORE
"Oro Vivo" – RSA di Barzio
Un’opera che conquista per la tecnica raffinata e professionale, frutto di uno sguardo attento e di una grande padronanza dello strumento fotografico. In “Oro Vivo”, ogni dettaglio è valorizzato con maestria: le texture della pelle, straordinariamente nitide, superano per definizione e realismo persino quelle dell’immagine originale a cui si ispira. A colpire è anche l’ironia e la cura del dettaglio, come nel caso dell’occhiale logato con il simbolo di Nuova Assistenza – un tocco geniale che aggiunge personalità all’immagine e rafforza il legame con il presente. Un ritratto potente, che fonde estetica, tecnica e significato, rendendo il colore il mezzo perfetto per trasmettere forza, vita e identità.
Una particolare MENZIONE SPECIALE PER LA PACE è stata assegnata all’unanimità all’opera “Il Silenzio di Saly nel cuore di Gaza” della RSA Don Cuni di Magenta per l’intensità del messaggio e l’attualità del tema trattato. La fotografia ritrae, con straordinaria fedeltà, una bambina in un momento sospeso, fatto di silenzio e fragilità, ma anche di resistenza e speranza. Un’immagine recente, già diventata simbolo universale, riconoscibile in tutto il mondo. In un momento storico segnato dal dolore e dalla distruzione, questo scatto vuole essere un invito potente e silenzioso alla pace, un gesto di umanità che attraversa i confini e ci ricorda il valore della vita, soprattutto nei luoghi dove la speranza sembra spegnersi. Uno scatto che non grida, ma sussurra: ci ricorda che la pace non è mai scontata, che va custodita con cura e che anche nei luoghi feriti dal dolore può esistere uno spazio di luce. Un’immagine che, con semplicità e intensità, diventa un messaggio universale: la pace non è un’utopia, ma un dovere che passa attraverso lo sguardo di chi crede ancora in un futuro diverso.
Con questa quarta edizione, Vivere la Bellezza si conferma non solo un concorso fotografico, ma un percorso di memoria, riflessione e condivisione. Ogni immagine realizzata rappresenta un tassello del nostro impegno: riscoprire la bellezza che vive nelle persone, nei gesti quotidiani e nel coraggio di raccontare anche ciò che è fragile. In un tempo che spesso corre veloce, la fotografia ci invita a fermarci, osservare e scegliere cosa vale davvero la pena custodire.