Nuova Assistenza dal 1995 garantisce ai propri operatori percorsi di INFORMAZIONE-FORMAZIONE e ADDESTRAMENTO mirati a rispondere a tutte le esigenze, assolvendo agli obblighi di legge e richiesti dai vari organi di controllo preposti alle verifiche dei requisiti di gestione e di accreditamento, utilizzando formatori qualificati interni al proprio gruppo di lavoro ed esterni, verificando l’immediato apprendimento e monitorando l’efficacia a distanza di tempo.
Negli anni Nuova Assistenza è diventata anche partner di alcuni Enti Committenti e Agenzie formative nella progettazione e co-progettazione di percorsi formativi, utilizzando risorse, competenze e tecnologie in grado di rispondere efficacemente ai bisogni emergenti.
Nuova Assistenza costantemente organizza percorsi formativi in materia di: salute e sicurezza sul lavoro, privacy, sistema di gestione integrato qualità-ambiente- sicurezza, formazione specifica professionalizzante.
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO (bottone cliccabile ----) rivolta al personale, qualsiasi mansione ricopra, organizzata secondo quanto previsto dal D.Lgs. 81/2008 e dall'accordo Stato-Regioni, divisa in “Formazione Generale” e “Formazione Specifica” che approfondisce i rischi specifici delle varie mansioni, come rischi meccanici-fisici, biologici, legati alla movimentazione manuale dei carichi, alle cadute, alle ustioni, all’utilizzo di apparecchiature elettriche, ecc. La formazione in materia di salute e sicurezza viene integrata dalla Formazione ANTINCENDIO corredata da momenti di addestramento nelle procedure di emergenza, dalla formazione sul PRIMO SOCCORSO, dalla formazione in materia di STRESS da LAVORO CORRELATO, FORMAZIONE PER I PREPOSTI, PER GLI RLS, FORMAZIONE IN MATERIA DI IGIENE E SICUREZZA ALIMENATRE-HACCP.
PRIVACY (bottone cliccabile ----) rivolta a tutto il personale, ha al centro il Regolamento UE 2016/679 e tutte quelle che sono le procedure che si è data la Società per garantire la riservatezza ed il corretto trattamento dei dati, le modalità di archiviazione, la gestione degli strumenti informatici per evitare i grandi rischi di perdita e furto dei dati.
SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO QUALITÀ-AMBIENTE- SICUREZZA (bottone cliccabile ----) formazione fornita al personale addetto al coordinamento, all’amministrazione ed organizzazione dei Servizi al fine di dare concretezza alla politica di gestione di Nuova Assistenza, attraverso corretta gestione dei processi, applicazione di protocolli e procedure che rispondono ai requisiti delle norme ISO 9001, 14001, 45001 in materia di qualità, ambiente e sicurezza. Il tutto all’interno di una cornice di ascolto e flessibilità rispetto all’identità di ogni Servizio e di ogni singolo Gruppo di lavoro.
FORMAZIONE SPECIFICA PROFESSIONALIZZANTE (bottone cliccabile ----) è quella formazione che ogni Gruppo di lavoro concorda con il proprio Responsabile al fine di rispondere ai propri bisogni formativi e di aggiornamento rispetto alla mansione svolta, al ruolo ricoperto, all’approfondimento di specifici protocolli sanitari, assistenziali, educativi, alla ricerca e conoscenza di nuove progettualità, all’addestramento su nuove tecnologie. Si aggiunge l’aggiornamento continuo su Codice Etico, Codice Comportamentale-Policy, Decreto 231/2001, i temi della prevenzione della violenza nelle professioni di aiuto e della prevenzione del burn out attraverso percorsi di supervisione.