Maggio 2021
Il progetto “Leggo con te” nasce dall’idea che leggere sia un bene comune, nonché un reale terreno di scambio intergenerazionale in cui i libri diventano veicolo di conoscenza, di pensieri, emozioni ed espressione di realtà culturali e valoriali.
Con la preziosa collaborazione degli studenti del Liceo Juvarra di Venaria Reale e della coordinatrice del progetto, Prof.ssa Coletti, gli anziani ospiti della struttura Piccola Reggia hanno avuto modo di partecipare ad un ciclo di incontri di lettura, in modalità multimediale.
I testi sono stati scelti dai ragazzi, senza temi predefiniti da seguire, e condivisi durante ogni incontro con un gruppo di ospiti.
Si è rivelata sorprendente la capacità di ascolto da parte delle generazioni coinvolte e dell’esigenza di condividere poi le riflessioni derivanti dal testo esposto, al punto che la durata prestabilita per il racconto ha spesso subito variazioni per le digressioni emerse e per il desiderio di raccontarsi e sentir raccontare.
La decisione di aderire e costruire tale progetto muove dalla convinzione e dall’esigenza di promuovere una cultura positiva dell’Invecchiamento attivo e nel credere nel valore dello scambio intergenerazionale.
Gli obiettivi principali che l’equipe della struttura si è posta, specie per i propri ospiti, sono stati quelli di fornire stimoli nuovi, nuovi interessi e nuove riflessioni, di ricominciare a condividere attività, spazi, tempi e luoghi di ordine ludico e ricreativo, di incentivare l’ascolto attivo e l’intenzionalità comunicativa, di creare legami, che compatibilmente con l’andamento della pandemia, possano trovare un proseguimento nel corso del futuro anno scolastico.