15 giugno 2021


Dalla scoperta delle piante aromatiche nel nostro giardino alla realizzazione dei “sacchetti profumati” e del “pannello degli odori”: un viaggio attraverso i profumi che ha coinvolto i bambini con tutti e cinque i sensi. La manipolazione della terra, la preparazione delle vaschette dove trapiantare talee di rosmarino, salvia e menta; la creazione di uno spazio, uno in ogni sezione, dove i bambini hanno sistemato e curato le piantine annaffiandole e staccando le foglie secche. La successiva raccolta dei rametti da mettere ad essiccare. Attività che hanno coinvolto ed appassionato i bambini, anche i più piccoli attraverso la loro semplice scoperta di consistenze e sensazioni tattili nuove. I bambini hanno successivamente scelto l’aroma preferito, hanno staccato con cura le foglie e i rametti e hanno riempito ciascuno il proprio sacchetto da portare a casa.

Le educatrici, utilizzando anche altri differenti erbe aromatiche e spezie, hanno creato un pannello degli odori da proporre ai bambini che permettesse loro di rivivere questa esperienza. Gli aromi possiedono un potere evocativo che non è casuale: gli studi sulla correlazione tra aromi ed emozioni ci insegnano che esiste una memoria olfattiva per la quale sentire casualmente un profumo è sufficiente per ridestare in noi ricordi e suggestioni.